Questo volume parte dall'analisi di una questione teorica: se esistano legami, e di quale genere, tra realismo ontologico (l'affermazione dell'esistenza degli universali) e realismo epistemologico (la tesi secondo cui gli oggetti del mondo esterno esistono indipendentemente dal fatto di essere pensati, percepiti o nominati da un soggetto). Il filo conduttore è costituito dall'analisi della filosofia di Gustav Bergmann (1906-1987), che nel corso degli anni cinquanta e sessanta sviluppò un'ontologia rigorosamente realista, e che mise al centro della sua indagine proprio i legami tra i due sensi del termine "realismo". Indagando su Bergmann, Guido Donino offre una ricostruzione organica del suo pensiero: eccentrico rispetto alla filosofia analitica mainstream, può proprio per questo costituire un punto di osservazione privilegiato dal quale gettare uno sguardo nuovo sulle vicende della filosofia americana nel secondo dopoguerra.
Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann di Guido Bonino leggere online
Scaricare ePUB eBook Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann
Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann di Guido Bonino
Scaricare libro in italiano Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann
Monday, April 30, 2018
Scarica Anatomia del realismo. Saggio su Gustav Bergmann Pdf (Guido Bonino)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.