Nel presentare il numero 20 di BMB osservavamo che "i frammenti beneventani non si cercano, ma si trovano con grande regolarità dove mai si penserebbe". Quale migliore conferma a questa affermazione del ritrovamento di un foglio recante un brano degli Atti degli Apostoli in una collezione privata di Taipci? Ce ne dà notizia con grande vivacità e competenza Nicola Tangari in questo volume, che comprende la descrizione di altri frammenti scoperti in luoghi più familiari, quali Bologna, Cesena e Napoli. Nella prima città sono stati trovati quattro nuovi frammenti in tre diverse istituzioni, l'Archivio di Stato, la Biblioteca comunale dell'Archiginnasio e la Biblioteca Universitaria: li illustrano Sandro Bertelli, Marica D'Incà e Marco Palma. La scoperta di una cinquecentina della Malatestiana di Cesena, opportunamente smontata in occasione del restauro dell'esemplare, ha consentito la presentazione da parte di Paola Errani di un foglio di antifonario di notevole qualità per scrittura e decorazione. Alla Biblioteca Nazionale di Napoli infine, nell'ambito di un censimento dei manoscritti medievali datati conservati in Italia meridionale, Donatella Buovolo ha scoperto un.
Scaricare BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana: 22 doc eBook
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana: 22 di Laura Albiero
BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana: 22 leggere online ebook
Monday, April 30, 2018
Scarica BMB. Bibliografia dei manoscritti in scrittura beneventana: 22 Pdf (Laura Albiero)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.